La leggerezza e la disciplina, essere ballerine alla Scala. In mostra Nella mostra “Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, le immagini inedite e tenere della vita quotidiana del corpo di ballo scattate da Gérard Uféras, raccolte in un ricco volume edito dal Saggiatore ed esposte nel Ridotto e nelle sale del Museo dedicate alle mostre temporanee Fabiana Giacomotti 15 FEB 2025
Kering perde quota, ma cresce in borsa. Ragioni possibili Dopo il tonfo seguito al licenziamento di De Sarno, il gruppo di Pinault cerca una stabilizzazione. E nonostante il crollo degli utili, risale. Il settore è solido o solo too big to fail? Perché gli analisti credono ancora nel lusso Fabiana Giacomotti 11 FEB 2025
Il Foglio della moda Sfilo, dunque sono. L’epoca della rilevanza I tempi giusti, i modi perfetti, gli “ambassador” che un tempo si chiamavano testimonial ma adesso devono “sposare i valori del brand” e soprattutto non danneggiarli. Ecco i risultati della ricerca “Relevance&Reputation 2024” sui social sviluppata da Comin&partners in collaborazione con “Il Foglio della moda”, per la prima volta su scala internazionale Fabiana Giacomotti 06 FEB 2025
Finita la collaborazione fra Sabato De Sarno e Gucci A due anni esatti dalla nomina e a una settimana dalla sfilata che inaugurerà la fashion week di Milano il 25 febbraio il brand e il direttore creativo si separano Fabiana Giacomotti 06 FEB 2025
Alta moda Haute couture oggi. La sfida dell’impossibile Riflessioni su una stagione parigina dove, a dispetto della crisi e di molti nomi spariti, chi è rimasto ha puntato al lusso assoluto, alle lavorazioni di centinaia di ore, i tessuti unici. Con un unico spartiacque: l’attenzione per la realtà quotidiana, o la fuga nel regno della letteratura e del cinema Fabiana Giacomotti 29 GEN 2025
RISIKO MODA Il risiko del gruppo Lvmh attorno a Maria Grazia Chiuri Mentre la multinazionale di Bernard Arnault archivia un 2024 in lieve flessione a dispetto del recupero nel quarto trimestre, si moltiplicano le speculazioni attorno alla direttrice creativa di Dior, la più ricercata da tutti i tycoon della moda in crisi. Gli scatoloni risultano fatti, e a Roma c’è anche il Teatro della Cometa acquistato con la famiglia Fabiana Giacomotti 29 GEN 2025
Copricapi che parlano La sfida di Melania Trump al protocollo. Cappelli che si fanno simboli di potere e trasgressione Dalla tesa rigida di quel “boater” (in francese “canotier”, “gondoliere” in italiano) spuntava un sorriso quando proprio non poteva farne a meno. Storie di donne e copricapi Fabiana Giacomotti 25 GEN 2025
Tendenza-carbone. E altre mode trumpiane Non perdetevi dietro il cappellino maleducato di Melania Trump. I problemi (e anche i gongolamenti inconfessabili) per la moda mondiale sono altri, e principalmente uno: il via libera sul clima Fabiana Giacomotti 21 GEN 2025
L’uomo della restaurazione modaiola (e politica) Camoscio, cashmere, pellicce (finte, ma anche vere), silhouette che guardano all’età d’oro dell’eleganza maschile, collaborazioni fra designer. Dalle sfilate di Milano per l’inverno 2025, molte indicazioni utili anche per chi non vende abiti Fabiana Giacomotti 20 GEN 2025
Il foglio della moda L’immaginazione in vetrina Eventi, boutique allestite come biblioteche. Nell’anno della crisi strutturale e mentre il governo vara un piano di aiuti per 200 milioni destinato alle piccole imprese, ecco come si evolve il sistema narrativo della moda e la rappresentazione delle collezioni. Per piccoli gruppi specifici o anche folle, come in un concerto rock Fabiana Giacomotti 18 GEN 2025